Il Plexr rappresenta il primo dispositivo al plasma al mondo utilizzato in medicina estetica, caratterizzato da diversi vantaggi:
- Sicurezza: non utilizza correnti, non richiede contatto diretto con il paziente e non genera eccesso di calore.
- Efficacia: offre risultati immediati e trattamenti duraturi nel tempo.
- Non invasività: non richiede incisioni né suture e ha un periodo post-trattamento minimo.
Attraverso i suoi tre manipoli, che erogano segnali ad hoc ottimizzati per trattamenti specifici, il Plexr ionizza l’aria tra il suo terminale e l’epidermide, generando un raggio di micro-plasma. Il plasma, come quarto stato di aggregazione della materia, deriva dall’interazione di ioni generati a partire da molecole di gas neutro. Questo micro-plasma sublima i corneociti dell’epidermide, stimolando contemporaneamente la giusta profondità del derma. Ciò porta a una contrazione immediata e riorganizzazione delle fibre collagene, alla formazione di nuovo collagene e al rinnovamento del tessuto epidermico.
Il Plexr è utilizzato per una serie di interventi, tra cui:
- Trattamento di xantelasmi
- Blefaroplastica non chirurgica
- Rimozione di cisti congiuntivali
- Trattamento di nevi congiuntivali
- Correzione di ectropion ed entropion
- Rimozione di depositi congiuntivali
- Trattamento di pterigio e congiuntivocalasi
- Rimozione di pinguecole e concrezioni congiuntivali
- Trattamento di acne e cicatrici
- Rimozione di ipercheratosi
- Eliminazione di tatuaggi estetici
- Trattamento di angiomi rubino ed emangiomi
- Rimozione di verruche